Èricco di antiossidanti e di vitamina C, la buccia è una buona fonte di fibre e apporta solo 48 kcal per 100 grammi di prodotto.
Una curiosità: il suo nome Nergi® deriva da Energy.
Lo trovate in tutti i supermercati a partire dal mese di settembre.
LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA’ DELL’AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050. TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI. VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI TESTI O FOTO, SENZA AUTORIZZAZIONE.
Ingredienti per 5 mini scrigni di cm 7-8
cm di diametro
150 g di tarallucci
3 cucchiai di Parmigiano Reggiano
grattugiato
50 g di burro
200 g di gorgonzola
50 g di ricotta
1 confezione di Nergi®
1 confezione di lamponi da 125 g
Procedimento
Prendete 5 coppapasta, spennellateli
con un po’ di burro e rivestiteli internamente di carta da forno e
metteteli in un contenitore.
Tritate finemente i tarallucci,
aggiungete il Parmigiano Reggiano e mischiate bene.
Fate sciogliere il burro e unitelo ai
tarallucci tritati, amalgamate bene e distribuite il composto nei coppa pasta,
premete molto bene con il dorso di un cucchiaio.
Mettete il tutto a raffreddare in frigo
per mezz’ora.
In una ciotola mettete tutti i formaggi e amalgamateli.
Estraete delicatamente gli scrigni
dai coppapasta, metteteli su piatti da portata singoli.
Tagliate a rondelle i Nergi e guarnite
distribuendoli tutt’intorno alla crema di formaggi. Sopra ponete al cento un lampone e un Nergi
tagliato a metà. Mettete in frigo.
Ricordatevi di tirarli fuori dal frigorifero
un quarto d’ora prima di mangiarli.
Se non avete i coppapasta così piccoli,
potete fare un’unica forma quadrata o rotonda e poi ricavate dei quadratini o
dei cerchi.