Da questo stesso blog, tempo fa, vi ho parlato dell'Associazione AIRP onlus (Associazione Italiana Rene Policistico) dedicata a tutti coloro che soffrono
per la malattia del Rene Policistico (in inglese Polycistic Kidney
Disease, PKD), la più comune di tutte le malattie genetiche che
minacciano il benessere e la vita umana.
Più di 12.5 milioni di persone ogni giorno lottano contro la
malattia: il rene policistico colpisce più persone che la sindrome di
Down, la fibrosi cistica, la distrofia muscolare, l’emofilia, l’anemia a
cellule falciformi e la corea di Huntington messe insieme.
Il rene policistico provoca la formazione di cisti riempite di fluido
in entrambi i reni e problemi anche ad altri organi. Col tempo, queste cisti si sviluppano e si
moltiplicano senza sosta, sicché i reni aumentano drasticamente di
dimensioni. Questo porta, inevitabilmente, all'insufficienza renale e al trapianto.
La ricerca scientifica ha fatto progressi senza precedenti nella
comprensione di questa malattia: negli ultimi 12 anni gli scienziati
hanno scoperto i geni il cui malfunzionamento provoca il rene
policistico, e parecchi trials clinici per potenziali farmaci sono in
corso. Questo induce a sperare che in futuro si possa contrastare
efficacemente l’evoluzione della malattia.
L' impegno comune dell'Associazione è quello di sensibilizzare e favorire la
diffusione delle conoscenze che riguardano il rene policistico,
coinvolgendo i pazienti e le loro famiglie, insieme con i medici e gli
scienziati che si dedicano allo studio, alla diagnosi e alla terapia di
questo male insidioso.
L’Associazione si prefigge di promuovere la ricerca scientifica e la
prevenzione della malattia policistica renale “Rene Policistico”
rimuovendo le cause invalidanti per favorire la promozione
dell’autonomia e la realizzazione dell’integrazione sociale dei pazienti
affetti da tale patologia.
L’Associazione propone di raggiungere i suoi fini attraverso le
seguenti principali attività: Ricerca Scientifica, Cura, Prevenzione,
Divulgazione, Informazione sul Rene Policistico e sulle situazioni
patologiche ad esso correlate.
Con altre amiche foodblogger abbiamo deciso, nel nostro piccolo, di dare una mano alla raccolta fondi e, a tale scopo, abbiamo creato quest'ebook di 152 pagine con le nostre ricette. A differenza degli altri che abbiamo fin qui pubblicato, questo non sarà scaricabile gratuitamente, ma solo dopo aver donato 3 euro all'Associazione A.I.R.P. onlus. Se anche tu vuoi dare una mano, CLICCA QUI fai la tua donazione e ti arriveranno due email, una di ringraziamento e un'altra con il link per poter scaricare gratuitamente l'ebook.
Perché
anche cucinare può essere un gesto di solidarietà. Grazie di cuore a tutti
coloro che vorranno partecipare e diffondere in rete.
HOME
- Home page
- Elenco ricette
- I miei quadri
- Lievito madre
- Cotto e pubblicato
- Parmigiano Reggiano e Alma
- Tour QUI DA NOI
- Ricette senza glutine
- E-book gratuiti!
- Petites araignées poilues de Halloween
- Pizza de potiron et Nergi
- Halloween furry little spiders
- Pumpkins and Nergi pizza
- Privacy
- 68a Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola -Peperò
- Collaborazioni
Visualizzazione post con etichetta Associazione AIRP. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Associazione AIRP. Mostra tutti i post
mercoledì 15 gennaio 2014
Iscriviti a:
Post (Atom)