I
fiori di zucca in pastella sono un classico della cucina italiana e sono
praticamente presenti in tutte le regioni.
Molte
sono le varianti, si va dai fiori puliti e mondati, immersi nella pastella e
fritti a quelli farciti con acciughe e mozzarella oppure prosciutto e toma, o
prosciutto e ricotta.
Questa
che vi do è la versione con aggiunta un po’ di farina di riso che li rende più
leggeri e croccanti.
Ho
preparato le due versioni, quelle a cui ho lascito un po’ del gambo e quelle a
cui l’ho tolto completamente, decidete voi quale preferite.
LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA' DELL'AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050 TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI
Ingredienti
per 4 persone:
15
fiori di zucca
100
gr di farina 00
30
gr di farina di riso
200
ml di acqua gasata molto fredda o della birra sempre molto fredda
1
uovo
Sale
q.b.
Olio
extravergine d’oliva per friggere q.b.
Procedimento
Lavate
delicatamente e velocemente i fiori di zucca, sgrondateli, tagliate i gambi, i
filamenti verdi esterni e i pistilli gialli. Appoggiateli su di un canovaccio o
su della carta da cucina per farli asciugare perfettamente.
Preparate
la pastella: sbattete l’uovo con l’acqua e un pizzico di sale, poi aggiungete lentamente
le due farine miscelate e lavorate per inglobare bene tutto.
La
pastella non dovrà risultare troppo liquida, ma sufficientemente viscosa da
attaccarsi ai fiori.
Fate
scaldare abbondane olio in una larga padella, per capire quando è giunto a
temperatura, versate un pochino di pastella, se frigge subito la temperatura è
quella giusta (150°C) per avere un fritto croccante e asciutto.
Passate ogni singolo fiore
nella pastella e tuffatelo nell’olio bollente, fateli dorare da ambo i lati (1
o 2 minuti per lato), scolateli, metteteli su della carta assorbente per
eliminae l’unto in eccesso, salate e servite.