![]() |
foto tratta dal quotidiano TERNI OGGI |
I
funghi sono capaci di agire come un vero e proprio antibiotico naturale
e mantengono alto il livello degli anticorpi. Per il loro basso
contenuto calorico (22 kcal per 100 gr.) sono ideali per pe diete
ipocaloriche.
Sono controindicati a chi è allergico alle muffe e ai lieviti e.. continuaLE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA’ DELL’AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050. TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI. VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI TESTI O FOTO, SENZA AUTORIZZAZIONE.
Ingredienti:
150
gr. di farina
2
uova
100
gr di burro
100
gr. di prosciutto cotto in una sola fetta
150
gr. di funghi porcini
125
cl di latte
80 gr di Parmigiano Reggiano grattugiato
10
rametti di prezzemolo
1
spicchio d’aglio piccolo
1
bustina di lievito
sale
q.b.
pepe
q.b.
Procedimento
Pulite
delicatamente i funghi, tagliateli a dadini. In una padella mettete 2 cucchiai
di olio e lo spicchio d’aglio, fatelo dorare per 1 minuto. Unite i funghi e
fateli trifolare per 6/7 minuti poi
salate e spolverizzate con il prezzemolo tritato, spegnete il fuoco e
togliete lo spicchio d’aglio.
Tagliate
a cubettini il prosciutto cotto.
In
una ciotola sbattete bene le uova con
il burro ammorbidito, l’olio, il latte, il sale e il pepe, dovrà diventare un
composto molto morbido e omogeneo.
Setacciate la farina e unite metà del Parmigiano grattugiato e il lievito. Mischiate bene e amalgamate , poco alla volta, al composto di
uova.
Accendete
il forno a 180°
Unite i funghi con il loro sughetto, i cubetti di prosciutto e il restante Parmigiano grattugiato.
Mischiate
bene e versate a cucchiaiate il composto negli appositi stampini per i muffins
(se non usate quelli usa e getta, imburrateli e infarinateli prima) fino ad
arrivare quasi all’orlo.
Infornate
per 20 minuti. Spegnete il forno e lasciateli ancora per 5 minuti con lo
sportello aperto.
Buon appetito!Con questa ricetta ho vinto il contest del Parmigiano Reggiano CROSSCOOKING. La ricetta è una delle 30 inserite nel nuovo ricettario. Hanno partecipato blogger e chef di 39 paesi che hanno inviato 259 ricette.