La carne di pollo è ricca di proteine nobili indispensabili all’organismo per rinnovare i tessuti,
e di aminoacidi ramificati utili nel metabolismo dei muscoli e nell’aiutare
allo smaltimento delle tossine che si formano quando si svolge un inteso lavoro
fisico. Se eliminiamo la pelle, come in questo caso, risulta relativamente povera di grassi e con un discreto
contenuto di vitamine del gruppo B e di ferro. La ridotta presenza di tessuto connettivo ed il
diametro ridotto delle sue fibre rendono la carne di pollo facilmente
digeribile.
LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA’ DELL’AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050. TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI. VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI TESTI O FOTO, SENZA AUTORIZZAZIONE.
Ingredienti per 4 persone:
2 petti di pollo
3 etti di champignon
1 cipolla bianca piccola
1 carota piccola
1 cucchiaio raso di concentrato di
pomodoro
5/6 rametti di prezzemolo
30 gr. di farina
1 bicchiere piccolo di Marsala secco
1 bicchiere di brodo vegetale caldo (o
acqua calda)
30 gr. di burro
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale q.b.
Pepe bianco q.b.
Procedimento
Mondate i funghi e affettateli
sottilmente.
Pulite la cipolla e tagliatela a
rondelle sottili, pelate la carota e tagliatela a dadini.
Lavate e sgrondate il prezzemolo
Tagliate prima a fette non troppo
sottili i petti di pollo, poi a pezzettoni e infarinateli leggermente.
In una padella scaldate il burro e quattro
cucchiai d’olio, unite la cipolla, le carote e lasciate rosolare per qualche
minuto.
Aggiungete i pezzi di pollo e fate
rosolare a fuoco medio, girandolo spesso.
Unite i funghi, il concentrato di pomodoro,
aggiustate di sale e di pepe, versate il Marsala e fatelo sfumare per una
ventina di minuti poi unite il brodo caldo.
Coperchiate e portate a cottura a fuoco
basso.
Con un cucchiaio di legno muovete spesso
sia il pollo che i funghi per evitare che attacchino.
A cottura ultimata spolverizzate con il prezzemolo fresco tritato e servite subito.