Pur essendo un ottimo alimento, va consumata con parsimonia in quanto non solo è ricca di colesterolo e purine, ma, se non associata al consumo di verdura e frutta, predispone l’organismo al rischio di aterosclerosi e tumori del colon.
I tipi di carne di manzo più adatti a questo tipo di preparazione, sono il bianco costato di pancia, il collo, lo scalfo e il fusello.
LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA' DELL'AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050 TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI
700 gr. di spezzatino di manzo
400 gr. di funghi porcini
1 bicchiere di vino rosso
1 bicchiere di acqua calda o di brodo di carne
1 cucchiaio di passata di pomodoro
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
Salvia, rosmarino q.b.
2 foglie d’alloro
Olio extravergine d’oliva q,b,
Sale q.b.
Procedimento
Pulite e affettate la cipolla, l’aglio e metteteli ad appassire in un tegame con 5/6 cucchiai d’ olio, aggiungete lo spezzatino, gli aromi tritati e fate rosolare il tutto. Quando la carne sarà ben rosolata versate il vino e fate evaporare l’alcool per qualche minuto a fuoco vivo.
Unite l’acqua calda, il cucchiaio di passata di pomodoro, le foglie d’alloro e aggiustate di sale.
Abbassate la fiamma e cuocete a pentola coperta per circa 45 minuti.
Nel frattempo pulite, tagliate i funghi e, trascorsi i 45 minuti, uniteli alla carne e continuate a cuocere ancora per 10/15 minuti.
Servite accompagnato da polenta o da purè o patate arrosto o bollite.