LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA’ DELL’AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050. TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI. VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI TESTI O FOTO, SENZA AUTORIZZAZIONE.
Ingredienti per 4 persone:
4 grosse arance rosse
250 g di zucchero
3 dl di vino bianco dolce
2 dl di acqua
1 baccello di vaniglia
3 chiodi di garofano
Procedimento
Lavate
bene le arance e bucherellate la buccia con i rebbi di una forchetta.
Sbollentatele in acqua bollente per due minuti, scolatele, asciugatele e
tagliatele a fette regolari.
Mettetele in una casseruola e copritele con lo
zucchero. Versate il vino, l’acqua, i chiodi di garofano e il baccello di
vaniglia inciso con un coltello nel senso della lunghezza.
Portate a ebollizione e cuocete
a fuoco vivace per circa cinque minuti, poi togliete le fette di arancia,
sgocciolatele con cura. Lasciate
sobbollire lo sciroppo e fatelo restringere fino a renderlo quasi caramellato
ma ancora piuttosto liquido.
Spegnete il fuoco.
Spegnete il fuoco.
Rimettere
le fette di arancia nel recipiente e lasciatele raffreddare nello sciroppo
prima di servire.
Al
momento di servire guarnite le fette d’arancia.
Per
preparare la guarnizione procedete in questo modo.
In
un pentolino fate sciogliere a fuoco molto dolce due cucchiai di zucchero,
quando sarà caramellato, distribuitelo su di un pezzo di carta da forno con un
cucchiaino, fatelo filare e create anche delle gocce.