Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query torta di broccoletti. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query torta di broccoletti. Ordina per data Mostra tutti i post

domenica 7 novembre 2010

Torta di gorgonzola broccoletti e noci

I broccoli appartengono alla famiglia delle crocifere e sono un alimento dal sapore gradevole e gustoso, inoltre contengono pochissime calorie (27 per 100 gr.) e il loro consumo è spesso consigliato nelle diete ipocaloriche. Generalmente si consumano lessati o al vapore e quest’ultimo tipo di cottura è da preferire perché, non solo esalta al massimo il gusto, ma mantiene inalterate tutte le qualità nutritive.
Sono ricchi di sali minerali quali calcio, ferro, fosforo, potassio e vitamine come la C, la B1, la B2; contengono, inoltre, fibra alimentare utile per combattere la stitichezza, e tiossozalidoni, sostanze coadiuvanti nella cura della tiroide.
Questo splendido vegetale contiene anche una sostanza, il sulforafano, che non solo previene la crescita delle cellule cancerogene, ma ne impedisce anche il processo di divisione. Questa sostanza, insieme agli isotiocianati, possiede un’azione protettiva soprattutto contro i tumori intestinali, del seno e polmonari.
I broccoli possiedono anche un potere antianemico, emolliente, diuretico, cicatrizzante, depurativo, vermifugo. 
Inoltre,l’alto potere antiossidante in essi contenuto, aiuta a rafforzare le difese immunitarie e spesso, gli specialisti, consigliano il loro consumo per combattere l’Helicobacter pylori, un batterio molto resistente che colonizza la mucosa gastrica generando fastidiose gastriti ed ulcere.
L’unico elemento negativo insito in questi ortaggi è lo sgradevole odore emanato durante la cottura: ciò è dovuto allo zolfo in essi contenuto in discreta quantità, ma potete evitare quest’inconveniente semplicemente spremendo un limone nell’acqua di cottura
 


LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA’ DELL’AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050. TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI. VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI TESTI O FOTO, SENZA AUTORIZZAZIONE.

Ingredienti per 4 persone:

250 gr. di pasta di pane (vedere ricetta pagnotta rustica o acquistarla già pronta)
700 gr. di broccoletti già puliti
150 gr di gorgonzola
100 gr. di gherigli di noci
125 ml. di panna da cucina
4 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 uova
Sale q.b.

Procedimento
Cuocete a vapore i broccoletti pe circa 9/10 minuti.
Accendere il forno a 180°.
Tagliate i broccoletti e poneteli in una ciotola, aggiungete 100 gr. di gorgonzola tagliata , i gherigli di noci, 2 cucchiai di parmigiano e mescolate.
Sbattete le uova con la panna e aggiungete il tutto al composto di broccoletti e gorgonzola,  aggiustate di sale e mescolate molto bene.
Stendete la pasta di pane  aiutandovi con un matterello infarinato e dategli una forma rotonda.
Ponetela in una teglia di circa 26 cm., sopra un foglio di carta da forno o, in alternativa, imburrate ed infarinate la teglia e fate sbordare la pasta  di 2/3 cm.
Versate il composto e ripiegate i bordi della pasta. Distribuite il rimanente gorgonzola, spolverizzate il parmigiano ed infornate per 35/40 minuti.
Consiglio: potete aggiungere al composto anche dei dadini di speck.




domenica 12 marzo 2017

Torta di pasta fillo con broccoletti e gorgonzola

La pasta fillo, dal greco phyllo,  realizzata solo con farina e acqua, è contraddistinta per la sua sfoglia sottile ed è caratterizzata da un sapore equilibrato.
Si presta molto bene  sia per la preparazione di piatti salati (come in questo caso) sia  dolci: sono deliziosi i dessert realizzati proprio con questa pasta e farciti con la panna fresca montata con zucchero a velo o con la crema al burro, magari aromatizzati con un po' di cannella e arricchiti con un paio di cucchiai di salse alla frutta.
Questa pasta può, in modo creativo e veloce, servire ad esempio per preparare dei deliziosi cestini di pasta fillo da farcire  a vostro piacimento.






LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA' DELL'AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2020 TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI

Ingredienti per 4 persone:

5 fogli di pasta fillo
400 gr. di broccoletti già puliti
150 gr di gorgonzola
100 gr. di gherigli di noci
1 uovo
4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale q.b.

Procedimento


Cuocete a vapore i broccoletti per circa 9/10 minuti.
Accendere il forno a 180°.
Tagliate i broccoletti e poneteli in una ciotola, aggiungete 100 gr. di gorgonzola tagliata  e frullate tutto con il mixer. 


Mettete il composto ottenuto in una ciotola e aggiungete i gherigli di noci sminuzzati grossolanamente, il Parmigiano Reggiano, l’uovo leggermente sbattuto e il sale. 


Amalgamate.
Spennellate con l’olio i fogli di pasta fillo e sovrapponeteli,  metteteli sopra un foglio di carta da forno.
Versate il composto, livellatelo e ripiegate i bordi della pasta. 


 Spennellate con l’olio ed infornate per 25/30 minuti.


Consiglio:

L’unico elemento negativo insito in questi ortaggi è lo sgradevole odore emanato durante la cottura: ciò è dovuto allo zolfo in essi contenuto in discreta quantità, ma potete evitare quest’inconveniente semplicemente spremendo un limone nell’acqua di cottura

giovedì 28 marzo 2013

Torta salata di broccoletti e tacchino

E' primavera, tempo di picnic! Cosa c'è di meglio di una fetta di torta salata? Se poi la fate utilizzando gli avanzi unite l'utile al dilettevole e il risultato sarà questo.

LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA' DELL'AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050 TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI

Ingredienti per 4 persone:
1 rotolo di pasta di pane
400 gr di cimette di broccoli cotte a vapore avanzate
300 gr di sovracoscia  di tacchino arrosto avanzato
3 uova
1 spicchio d'aglio
130 gr di Parmigiano Reggiano
1 cucchiaio raso di erbette di Provenza
Olio extravergine d’oliva q.b
Sale q.b.
Pepe q.b. 

Procedimento


In una padella mettete tre cucchiai d'olio, lo spicchio d'aglio e le cimette di broccoli e fatele soffriggere per qualche minuto, eliminate l'aglio.
Accendete il forno a 180°.
Tritare con il mixer i broccoletti e il tacchino e mettete il composto in una ciotola. Unite 100 grammi  di Parmigiano  Reggiano grattugiato, una macinata di pepe,  le uova sbattute, due cucchiai di olio e le erbette di Provenza.  Aggiustate di sale e amalgamate bene tutto.
Stendete il rotolo di pasta di pane e mettetelo in una pirofila ricoperta da carta da forno. Versate il composto e richiudete i lembi.  
Spolverizzate con il rimanente Parmigiano Reggiano e cuocete in forno già caldo per 40 minuti.
Lasciate riposare 5 minuti la torta nel forno spento e servite: buon appetito!



Con questa ricetta ho vinto il concorso internazionale SMARTCOOKING indetto dal Consorzio del Parmigiano Reggiano in collaborazione con l'associazione CHEF to CHEF.

Sono particolarmente orgogliosa di questa vittoria perché la ricetta è stata scelta da cinque chef stellati!





mercoledì 15 maggio 2013

Smartcooking Parmigiano Reggiano


PARTECIPA ALLA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE DI CUCINA SMART.








Crea la tua ricetta e partecipa alla prima competizione gastronomica
internazionale
organizzata dal Parmigiano Reggiano.


Il tema di quest'anno è lo SmartCooking, una tendenza innovativa ispirata alle
buone abitudini, per una maggiore valorizzazione del cibo,
attraverso la riduzione degli sprechi, la riscoperta di ingredienti
dimenticati e il riutilizzo degli avanzi.



Una giuria di cuochi esperti, appartenenti all’associazione
Chef to Chef EmiliaRomagnaCuochi, selezionerà le trenta migliori ricette che saranno
protagoniste del nuovissimo ricettario SmartCooking del Parmigiano Reggiano.
Se vuoi partecipare clicca qui  Smartcooking Parmigiano Reggiano
Io partecipo con queste ricette, se ti piacciono puoi dirlo cliccando sul link e su "mi piace"







Torta di broccoletti, gorgonzola e noci








Petto di pollo ai tre risi








ATTENZIONE LA GARA TERMINA IL 9 GIUGNO E BUONA FORTUNA A TUTTI !!!


venerdì 12 luglio 2013

SMARTCOOKING - LA MIA RICETTA


Se vi ricordate tempo fa avevo pubblicato un post sulla competizione internazionale SMARTCOOKING organizzata da Parmigiano Reggiano e l'associazione Chef to Chef. Avevo partecipato alla competizione con delle ricette, ora sono lieta di annunciarvi che la ricetta Torta salata di broccoletti e tacchino è una delle trenta che sono state scelte da inserire nel nuovo ricettario 2013! Inutile dire che sono felicissima, essere giudicata da una giuria di CHEF STELLATI ed essere scelta è favoloso! Non avrei mai immaginato di farcela! Grazie di cuore!

 Per la ricetta cliccate sul link