La zuppa
toscana con salsiccia è un piatto che incarna al meglio i sapori e la
tradizione culinaria della Toscana. Questa regione, famosa per le sue colline,
vigneti e uliveti, è anche patria di una cucina rustica e genuina, fatta di
ingredienti semplici ma di alta qualità. Le zuppe sono un elemento fondamentale
della dieta toscana, spesso arricchite con pane raffermo e verdure di stagione.
La zuppa toscana con salsiccia è un piatto che riscalda il cuore e lo spirito,
perfetto per le fredde giornate invernali.
Questa
ricetta è perfetta per chi cerca un piatto confortante, ricco di sapori e
tradizioni. La combinazione di salsiccia, patate e cavolo nero crea un
equilibrio perfetto tra dolcezza e sapidità, mentre la panna aggiunge una
cremosità irresistibile. Preparando questa zuppa, porterete un pezzo di Toscana
direttamente sulla vostra tavola.
LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA’ DELL’AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050. TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI. VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI TESTI O FOTO, SENZA AUTORIZZAZIONE.
Ingredienti
per 4 persone:
4 patate medie
200 g di cavolo nero tagliato a striscioline
250 ml di panna da cucina
1,5 litri di brodo vegetale
1 cipolla grande tritata
3 spicchi d’aglio tritati
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe nero q.b.
Parmigiano Reggiano q.b.
Pane tostato per servire.
Procedimento
Pelate e tagliate a dadini le patate.
Lavate e sgrondate il cavolo nero poi tagliatelo a striscioline eliminando le parti più dure delle coste.
In una pentola grande, scaldate l'olio d'oliva a fuoco medio, aggiungete la salsiccia sminuzzata e cuocete fino a quando non sia ben dorata e completamente cotta, circa 5-7 minuti.
Una volta cotta, rimuovere la salsiccia dalla pentola e mettetela da parte su un piatto.
Nel fondo di cottura unite la cipolla tritata e fate dorare per 5 minuti, quando sarà trasparente e morbida aggiungere l'aglio tritato e cuocete per un altro minuto, assicurandovi che non bruci.
Aggiungete le patate tagliate a dadini, il cavolo e mescolare bene con la cipolla e l'aglio. Versate il brodo vegetale, salate e portare ad ebollizione.
Abbassate la fiamma e lasciate sobbollire per circa 40 minuti poi unite la salsiccia e la panna.
Mescolate e continuare la cottura a fuoco basso per altri 5 minuti.
Pepate a piacere.
Versate la zuppa toscana in ciotole individuali, spolverate con il Parmigiano Reggiano grattugiato e servire immediatamente con fette di pane tostato.
1. Per una versione più leggera, si può sostituire la panna da cucina con del latte scremato del brodo aggiuntivo.