Il Pomodoro Rosso di MAntGra

Ricette allegre da provare in compagnia!!!!

HOME

  • Home page
  • Elenco ricette
  • I miei quadri
  • Lievito madre
  • Cotto e pubblicato
  • Parmigiano Reggiano e Alma
  • Tour QUI DA NOI
  • Ricette senza glutine
  • E-book gratuiti!
  • Petites araignées poilues de Halloween
  • Pizza de potiron et Nergi
  • Halloween furry little spiders
  • Pumpkins and Nergi pizza
  • Privacy
  • 68a Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola -Peperò
  • Collaborazioni

domenica 17 aprile 2022

Buona Pasqua 2022


 

Posted by Il pomodoro rosso at 08:22
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recente Post più vecchio Home page

Informazioni personali

La mia foto
Visualizza il mio profilo completo
Puoi contattarmi a questo indirizzo
mantgra@gmail.com

....cucinare per le persone che ami e per gli amici è meraviglioso. Il cibo è vita, cucinato con passione diventa amore.....

Etichette

  • ANTIPASTI (146)
  • APERITIVI (39)
  • Associazione AIRP (1)
  • Auguri (6)
  • BEVANDE E LIQUORI (16)
  • BISCOTTI (1)
  • CAPODANNO (52)
  • CARNEVALE (11)
  • COCKTAILS (7)
  • COMPOSTE CONFETTURE E MARMELLATE (3)
  • COMPOSTE E MARMELLATE (12)
  • CONSERVE (12)
  • CONTORNI (18)
  • COTTO E MANGIATO (1)
  • CUCINA DEL RICICLO (12)
  • CUCINA FUSION (5)
  • DOLCI (165)
  • Ebook (8)
  • EPIFANIA (4)
  • FESTE (25)
  • FINGER FOOD (61)
  • FINGERFOOD (1)
  • FOCACCE PIADINE E SNACK (38)
  • FORMAGGI (25)
  • FRATTAGLIE (2)
  • FRULLATI (2)
  • FRUTTA (34)
  • GNOCCHI (11)
  • HALLOWEEN (8)
  • I MIEI ARTICOLI DI CUCINA (25)
  • INSALATE (60)
  • INSALATE DI CEREALI (9)
  • LEGUMI (6)
  • MINESTRE E VELLUTATE (28)
  • NATALE (68)
  • OGNISSANTI (9)
  • PANE (33)
  • PANINI (8)
  • PASQUA (37)
  • PIADINE E SNACK (7)
  • PIATTI UNICI (57)
  • PIZZE (5)
  • POLENTA (7)
  • PREMI (2)
  • PRIMI DI PASTA (117)
  • Qualche idea... (1)
  • RICETTE BASE (1)
  • RICETTE ESTERE (8)
  • RICETTE IMPASTI BASE (1)
  • RICETTE PER BAMBINI (3)
  • RICETTE TIPICHE (59)
  • RICICLO (3)
  • RISOTTI ED INSALATE DI RISO (31)
  • RIVISTA BLOG DI CUCINA 2.0 (1)
  • SALSE E SUGHI (20)
  • SAN VALENTINO (2)
  • SCHISCETTA (2)
  • SECONDI DI CARNE (94)
  • SECONDI DI PESCE (73)
  • SFIZI (3)
  • SMOOTHIES (2)
  • Solidarietà (1)
  • STREET FOOD (3)
  • TISANE (8)
  • TOAST (2)
  • TORTE SALATE (23)
  • UOVA (34)
  • VERDURE (106)
  • VINO (3)
  • ZUPPE (2)

Archivio

  • ►  2010 (63)
    • ►  ottobre (31)
    • ►  novembre (21)
    • ►  dicembre (11)
  • ►  2011 (71)
    • ►  gennaio (15)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  marzo (5)
    • ►  aprile (5)
    • ►  maggio (5)
    • ►  giugno (7)
    • ►  luglio (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (7)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  novembre (3)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2012 (82)
    • ►  gennaio (7)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  marzo (9)
    • ►  aprile (8)
    • ►  maggio (11)
    • ►  giugno (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  novembre (5)
    • ►  dicembre (7)
  • ►  2013 (80)
    • ►  gennaio (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  marzo (7)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (8)
    • ►  giugno (7)
    • ►  luglio (7)
    • ►  agosto (4)
    • ►  settembre (3)
    • ►  ottobre (7)
    • ►  novembre (8)
    • ►  dicembre (9)
  • ►  2014 (81)
    • ►  gennaio (8)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  marzo (8)
    • ►  aprile (10)
    • ►  maggio (8)
    • ►  giugno (5)
    • ►  luglio (8)
    • ►  agosto (3)
    • ►  settembre (5)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (10)
  • ►  2015 (77)
    • ►  gennaio (6)
    • ►  febbraio (6)
    • ►  marzo (8)
    • ►  aprile (7)
    • ►  maggio (7)
    • ►  giugno (9)
    • ►  luglio (4)
    • ►  agosto (4)
    • ►  settembre (9)
    • ►  ottobre (5)
    • ►  novembre (5)
    • ►  dicembre (7)
  • ►  2016 (68)
    • ►  gennaio (6)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  marzo (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  maggio (7)
    • ►  giugno (5)
    • ►  luglio (6)
    • ►  agosto (4)
    • ►  settembre (5)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (12)
  • ►  2017 (99)
    • ►  gennaio (12)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  marzo (6)
    • ►  aprile (11)
    • ►  maggio (9)
    • ►  giugno (10)
    • ►  luglio (10)
    • ►  agosto (6)
    • ►  settembre (7)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (8)
  • ►  2018 (76)
    • ►  gennaio (7)
    • ►  febbraio (8)
    • ►  marzo (8)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (5)
    • ►  giugno (6)
    • ►  luglio (6)
    • ►  agosto (5)
    • ►  settembre (3)
    • ►  ottobre (6)
    • ►  novembre (3)
    • ►  dicembre (13)
  • ►  2019 (52)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  giugno (6)
    • ►  luglio (7)
    • ►  agosto (4)
    • ►  settembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (3)
    • ►  dicembre (8)
  • ►  2020 (56)
    • ►  gennaio (5)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  marzo (6)
    • ►  aprile (6)
    • ►  maggio (4)
    • ►  giugno (9)
    • ►  luglio (4)
    • ►  agosto (6)
    • ►  settembre (3)
    • ►  ottobre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (5)
  • ►  2021 (59)
    • ►  gennaio (6)
    • ►  febbraio (9)
    • ►  marzo (10)
    • ►  aprile (8)
    • ►  maggio (6)
    • ►  giugno (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  agosto (3)
    • ►  settembre (1)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  dicembre (7)
  • ▼  2022 (49)
    • ►  gennaio (5)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  marzo (2)
    • ▼  aprile (3)
      • Casatiello napoletano
      • Buona Pasqua 2022
      • Fave stufate con cipolla e origano
    • ►  maggio (1)
    • ►  giugno (4)
    • ►  luglio (3)
    • ►  agosto (7)
    • ►  settembre (4)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  novembre (4)
    • ►  dicembre (11)
  • ►  2023 (64)
    • ►  gennaio (3)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (7)
    • ►  maggio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (7)
    • ►  agosto (8)
    • ►  settembre (10)
    • ►  ottobre (8)
    • ►  novembre (4)
    • ►  dicembre (3)
  • ►  2024 (46)
    • ►  gennaio (5)
    • ►  febbraio (4)
    • ►  marzo (3)
    • ►  aprile (3)
    • ►  maggio (4)
    • ►  giugno (3)
    • ►  luglio (4)
    • ►  agosto (2)
    • ►  settembre (3)
    • ►  ottobre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  dicembre (5)
  • ►  2025 (22)
    • ►  gennaio (5)
    • ►  febbraio (3)
    • ►  marzo (4)
    • ►  aprile (5)
    • ►  maggio (2)
    • ►  giugno (3)

Post più popolari

  • Tortino d'acciughe
    Le acciughe, dette anche alici, sono pesci di acqua salata della famiglia Engraulidae. Il loro nome scientifico è Engraulis encrasicolus....
  • Insalata piccantina
    L’avocado è l’unico alimento che possiamo classificare come frutta, come grasso e come vegetale, nessun altro cibo accomuna queste caratteri...
  • Batsoà’ (bastuà’) piemontesi
    Amo molto la cucina tradizionale di tutte le regioni, perché ritengo che in lei si racchiuda la cultura e la storia di tutto un popolo, dei ...
  • Frittata di zucchine e uovo d'oca
    Vi ricordate quella fiaba dove c'era un'oca che faceva le uova d'oro? Io non mi ricordo il titolo ma fin da bambina sono rimasta...
  • Insalata di cannellini, tonno e cipollotti
    I fagioli cannellini sono una varietà molto conosciuta di fagioli bianchi, si differenziano dalle altre varietà per le dimensioni più ridott...
  • Polpette di gamberi e salsa gustosa
    I gamberi sono apprezzati di solito anche da chi non ama il pesce. Tolto il carapace sono pronti per essere gustati. Dal punto di vista stre...
  • Rotolini di sogliola con pesto di rucola
    La sogliola è uno dei pesci più apprezzati e ricercati per la bontà delle sue carni. Ha un corpo ovale e piatto, il muso leggermente arroton...
  • Pane azzimo di kamut e avena
    Il pane azzimo fotografato e la relativa ricetta non sono opera mia, ma di mio figlio Giacomo (buon sangue non mente!) che me lo ha preparat...
  • Risotto agli asparagi e peperoni
    Lo so, siamo fuori stagione, ma se ti prende la voglia di un risotto agli asparagi che fai? Per fortuna il gelo mi è venuto in aiuto e ...
  • Cipolle rosse di Tropea grigliate
    La cipolla rossa (allium cepa) coltivata tra i comuni in provincia di Vibo Valentia di Cosenza e lungo la fascia tirrenica è denominata   c...

Ultime novità, cliccate sulla foto per leggere la ricetta

Visualizzazioni totali

Grazie per questi riconoscimenti.

siti
Blog d'argento

Translate

Se vuoi stampare la pagina clicca sull'icona

Puoi cercare nel blog inserendo qui sotto il nome della ricetta o di un ingrediente

Cerca nel blog le altre ricette

Puoi trovare l'elenco ricette anche in alto a sinistra cliccando su "Elenco ricette" o sempre in alto a sx vicino al simbolo di g+

Il Pomodoro Rosso di MAntGra è Media Partner di Piemonte in Bocca

Il Pomodoro Rosso di MAntGra è Media Partner di Piemonte in Bocca
Il blog interamente dedicato alla cucina piemontese. Per visionarlo cliccate sulla foto

La consegna del diploma alla scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA di Gualtiero Marchesi

La consegna del diploma alla scuola Internazionale di Cucina Italiana ALMA di Gualtiero Marchesi
Se cliccate sulla foto potete vedere il video

Il diploma consegnato dai rappresentanti del Consorzio del Parmigiano Reggiano

Il diploma consegnato dai rappresentanti del Consorzio del Parmigiano Reggiano
Giulia Rampini e Igino Morini

Indovina chi viene a cena? Mattia Poggi e io su Alice Tv

Indovina chi viene a cena?  Mattia Poggi e io su Alice Tv

Impariamo a conoscerlo

Impariamo a conoscerlo
per gustarlo appieno

Questo blog può fregiarsi del titolo di

Questo blog può fregiarsi del titolo di
E' con grande orgoglio e soddisfazione che vi presento in anteprima l'ultimo nato: un'ebook interamente dedicato al Parmigiano Reggiano, Ricette, storia, e tante tante altre cose che ho scritto in collaborazione con altre 4 amiche foodbloggers.
La pubblicazione è stata realizzata con il patrocinio del CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO, che ringraziamo di cuore, ed è gratuita e liberamente fruibile e condivisibile.Questo è il link per scaricare l'ebook: http://bit.ly/1x4wTi9

Per scaricare gratuitamente l'ebook cliccate sull'immagine

Per scaricare gratuitamente l'ebook cliccate sull'immagine
In alto a sx cliccando su" Ebook gratis" potete scaricare gli altri ebook.

BENEDETTA PARODI, ALGIDA E IO

E chi l'avrebbe mai detto? Eccomi qua a Milano il 12 aprile 2012 con Benedetta Parodi a preparare deliziosi dessert con i gelati Algida! E' stata una bellissima esperienza e voglio rendervene partecipi. Nei prossimi giorni pubblicherò alcune delle ricette, ma nello slideshow ve ne descrivo già due. Buona visione e provateli!
Per vedere lo showcooking clicca qui
Powered By Blogger

C'è bisogno di solidarietà

C'è bisogno di solidarietà
Questo ebook, realizzato insieme ad altre foodbloggers, è nato con lo scopo di aiutare a raccogliere fondi l'A.I.R.P. (Associazione Italiana rene Policistico), se anche voi volete darci una mano, seguite il link e fate una donazione di 3 euro, dopo aver effettuato la donazione vi arriveranno due email, una di ringraziamento e un'altra con il link per poter scaricare gratuitamente l'ebook di ben 152 pagine di ricette! Perché anche cucinare può essere un gesto di solidarietà. Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno partecipare e diffondere in rete. Per partecipare , cliccate sulla foto. Grazie di cuore!

Regalati un pò di relax in questo splendido agriturismo a pochi kilometri da Torino.

Regalati un pò di relax in questo splendido agriturismo a pochi kilometri da Torino.
Per saperne di più clicca sulla foto

Mi trovate anche qui

Gustosa Ricerca

Per favore se vuoi utilizzare il materiale, chiedi, ti sarà concesso con la licenza sottostante:

Questa opera è concessa in licenza con i termini CC BY-NC-ND 4.0

QUESTO BLOG NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA, IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'. PERTANTO NON PUO' CONSIDERARSI UN PRODOTTO EDITORIALE AI SENSI DELLA LEGGE N. 62 DEL 07/03/2001

LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA' DELL'AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D'AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050 TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI



PRIVACY

TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI. VIETATA LA RIPRODUZIONE, . Tema Semplice. Powered by Blogger.