I
fichi sono dei frutti molto dolci, dalla caratteristica forma a goccia, dal
diverso colore e spessore della buccia secondo le varietà. I più diffusi sono:
il fico nero, il fico verde e quello viola.
Maturano
da giugno a settembre e in realtà quello che noi conosciamo non è il frutto, ma
l’infiorescenza, all’interno del quale sono contenuti i veri frutti, cioè dei
piccoli acheni immersi nella polpa.
Possiedono
notevoli proprietà nutritive, sono ricchi di vitamina A, B1, B2, C, di sali
minerali (potassio, ferro, cromo, calcio) e di fibre che sono utili a
riequilibrare i disturbi intestinali legati alla stitichezza. Contengono
un’alta percentuale di polifenoli (sostanze antiossidanti) che contrastano i rischi
di malattie tumorali e cardiovascolari. Il loro consumo è
particolarmente indicato per i bambini, gli anziani, le donne incinte e gli
atleti. Sono controindicati per i diabetici e gli obesi a causa dell’alto
contenuto di calorie e di zuccheri; freschi forniscono circa 65 calorie per 100 grammi, secchi arrivano a fornire 280 calorie per grammi.
LE
IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA’ DELL’AUTORE E
SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE
MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050. TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO
DI MARIA ANTONIETTA GRASSI. VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI TESTI O
FOTO, SENZA AUTORIZZAZIONE.
Ingredienti
per 6 persone:
16
fichi maturi medi
Mezzo
bicchierino di Porto
18 biscotti
tipo Digestive
200
gr di ricotta
4
cucchiai pieni di yogurt naturale non scremato
3
cucchiai di miele d’acacia
4
cucchiai di zucchero di canna
2
cucchiai di cacao amaro
Cannella
q.b.
Succo
di mezzo limone.
Procedimento
Pulite
i fichi, tagliateli a pezzi e metteteli in una pentola con il succo del limone,
il Porto e lo zucchero. Fate cuocere lentamente per 15 minuti, poi aggiungete
il cacao, la cannella e continuate la cottura ancora per 5 minuti.
Spegnete il gas e frullate il tutto. Lasciate raffreddare.
Nel
frattempo amalgamate bene la ricotta con lo yogurt e il miele. (assaggiate per
verificare la dolcezza, se è il caso aggiungete altro miele).
Sbriciolate
un biscotto e mettetelo sul fondo di una coppetta, versate un po’ di composta
di fichi, sovrapponete un po’ della crema di ricotta e yogurt, sbriciolate
sopra un altro biscotto, aggiungete ancora un po’ di composta di fichi e
terminate con un biscotto sbriciolato. Continuate così anche con le altre
coppette e mettete in frigo per almeno due ore e buon appetito!