giovedì 20 novembre 2025

Cannelloni ripieni di radicchio e besciamella all'Asiago

Il radicchio è una verdura ricca di vitamine e sali minerali, come il ferro, il potassio, il calcio, il selenio e il cromo. Ha proprietà depurative, poche calorie ma molte fibre. Il radicchio rosso deve il suo splendido colore alla presenza di antocianine, sostanze dalle proprietà antibiotiche e antiossidanti: Il radicchio rosso è un valido alleato contro le patologie cardiache.
(fonte: Coltiviamo la salute di Ciro Vestita- ed. Giunti)
 

LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA’ DELL’AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050. TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI. VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI TESTI O FOTO, SENZA AUTORIZZAZIONE.

Ingredienti per 4 persone:
 
12 cannelloni di pasta all’uovo
500 g di besciamella
2 cespi di radicchio rosso di Treviso Igp
100 g di Asiago stagionato
1 scalogno
2 cucchiai d'olio extravergine d’oliva 
Sale pepe e noce moscata q.b.
 
Per la besciamella:
½ lt di latte freddo
40 gr di farina
30 gr di burro
4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
Noce moscata q.b.
1 cucchiaino di sale
 
Procedimento
 
Tagliate a listarelle il radicchio, lavatelo e sgrondatelo.
Tritate lo scalogno.
Grattugiate l’Asiago.
In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, unite lo scalogno e fatelo appassire.
Quando sarà diventato trasparente unite il radicchio e fatelo appassire a fuoco dolce per qualche minuto.
Salate, pepate e continuate la cottura fino a quando sarà diventato tenero.
Nel frattempo, preparate la besciamella.
In un pentolino fate sciogliere a fuoco bassissimo il burro, quando sarà sciolto completamente aggiungete la farina a pioggia, senza mai smettere di mescolare con una frusta per evitare la formazione di grumi, continuate fino a che non otterrete un composto liscio ed omogeneo.
Aggiungete lentamente a filo il latte, continuando a mescolare con una frusta. Quando avrete aggiunto tutto il latte, unite la noce moscata e il sale secondo i vostri gusti.
Continuate la cottura fino a quando inizierà il primo bollore. Spegnete il fuoco.
Unite al radicchio l’Asiago grattugiato e parte della besciamella (circa 400 g).
Cuocete ancora per un paio minuti in modo da far amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Scottate i cannelloni in acqua bollente e salata per due minuti. Scolateli con un mestolo forato e fateli asciugare su di uno strofinaccio pulito. Aiutandovi con un sac-à­-poche, farciteli con il composto di radicchio e formaggio.
Accendete il forno in modalità statica e portatelo a 180C.
Imburrate una pirofila da forno, distribuite un pochino della besciamella rimasta e disponetevi sopra i cannelloni in un unico strato. Copriteli con la besciamella rimasta e una bella spolverata di Parmigiano Reggiano Grattugiato e fate cuocere e gratinare in forno (già a temperatura) per 20/25 minuti.
Sfornate e serviteli caldi.