Il Pomodoro Rosso di MAntGra
Ricette allegre da provare in compagnia!!!!
HOME
(Sposta in:…)
Home page
Elenco ricette
I miei quadri
Lievito madre
Cotto e pubblicato
Parmigiano Reggiano e Alma
Tour QUI DA NOI
Ricette senza glutine
E-book gratuiti!
Petites araignées poilues de Halloween
Pizza de potiron et Nergi
Halloween furry little spiders
Pumpkins and Nergi pizza
Privacy
68a Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola -Peperò
Collaborazioni
▼
sabato 29 dicembre 2012
›
Ci sono solo due giorni all'anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l'altro si chiama domani, perciò oggi è il ...
venerdì 28 dicembre 2012
Capesante ai funghi
›
Le capesante o conchiglie di San Giacomo devono il loro nome al fatto che le conchiglie venivano utilizzate per aspergere di acqua santa il ...
martedì 18 dicembre 2012
Tronchetto di Natale
›
Che fare di quei cinque cucchiai di farina rimasti in dispensa, di quel barattolo mezzo vuoto di crema di marroni, del fondo della bottiglia...
venerdì 14 dicembre 2012
Tagliatelle con sugo di fegatini di pollo
›
".....E infine eccole lì nel piatto, fumanti e gialle come il sole d’agosto con il succulento condimento che lentamente colava di lato....
martedì 11 dicembre 2012
Frittata di foglie di carote
›
Avete presente quei bei mazzi di carote con le loro foglie? Bellissime con il loro solare arancione e quel bel verde scuro! Ebbene, mi sono ...
giovedì 6 dicembre 2012
Insalata di puntarelle
›
La cicoria asparago è una verdura dal sapore amarognolo facente parte della famiglia della cicoria. In alcune zone d'Italia è chiamata ...
martedì 4 dicembre 2012
Tortiera di puré salsiccia e funghi
›
UNA SFIDA! E quando mai io ho resistito a una sfida? “Ma di cosa sta parlando?” vi chiederete voi, ve lo spiego subito: sto parlando della s...
martedì 27 novembre 2012
Ravioli di spinaci e ricotta
›
Gli spinaci devono la loro popolarità al famoso personaggio “ Braccio di ferro”, testimonial d’eccellenza di quest’alimento. In realtà, essi...
domenica 25 novembre 2012
Zuppa di cipolle – Soupe à l'onion
›
Questa ricetta è considerata un classico della cucina francese, ma in realtà è un’antica ricetta toscana del ‘500 che fu introdotta in Franc...
‹
›
Home page
Visualizza versione web