Il Pomodoro Rosso di MAntGra
Ricette allegre da provare in compagnia!!!!
HOME
(Sposta in:…)
Home page
Elenco ricette
I miei quadri
Lievito madre
Cotto e pubblicato
Parmigiano Reggiano e Alma
Tour QUI DA NOI
Ricette senza glutine
E-book gratuiti!
Petites araignées poilues de Halloween
Pizza de potiron et Nergi
Halloween furry little spiders
Pumpkins and Nergi pizza
Privacy
68a Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola -Peperò
Collaborazioni
▼
martedì 25 ottobre 2011
Brutti e buoni
›
Dolcetti tipici piemontesi, preparati con nocciole e albumi. Bruttissimi da vedere ma deliziosi da mangiare. LE IMMAGINI E I TESTI ...
lunedì 24 ottobre 2011
Polenta concia
›
" Polenta, sempre polenta ", così esclamano gli anziani di molti paesi, a ricordo dei tempi in cui il tradizionale piatto confezio...
martedì 18 ottobre 2011
Insalata belga, arance e olive nere
›
L’indivia belga deve il suo nome al fatto che, nel 1850, un agricoltore belga aveva estirpato e conservato in cantina le radici della cic...
martedì 11 ottobre 2011
Pane di farro
›
Mi piace fare il pane, c’è qualcosa di magico ed arcaico in questo gesto e il profumo che si diffonde nella casa quando cuoce è qualcosa d’...
Tronchetti saltati al sugo di peperoni
›
Ingredienti per 4 persone: 300 gr. di tronchetti all’uovo (o altro tipo di pasta corta) 1 peperone quadrato di Carmagnola abbast...
Peperoni al "riutilizzo"
›
Perché li ho chiamati così? Semplice, ho utilizzato tutti gli avanzi tristi e solitari che ho trovato in frigorifero e gli ho ridato nuova ...
Torta "strosciata" a modo mio
›
Questo dolce friabile, semplice e gustoso è tipico della cucina ligure, l’uso delle mandorle è una mia variante. La ricetta originale d’Imp...
lunedì 3 ottobre 2011
Peperoncini piccanti sottolio
›
Fine estate, tempo di conserve di tutti i tipi. Oggi vi propongo questa con i peperoncini rossi tondi e piccanti. A noi piace molto, p...
mercoledì 28 settembre 2011
Ribollita toscana
›
Questa minestra povera, ma molto gustosa, è un classico della cucina contadina toscana. Deve il suo nome “Ribollita” al fatto che si usav...
lunedì 19 settembre 2011
Peperoni conservati sott'olio
›
Adoro i peperoni, sia crudi sia cotti; mi piace il loro gusto e i colori bellissimi che sono un inno alla gioia e, evidentemente, anche ...
giovedì 15 settembre 2011
Passata di pomodoro
›
Il pomodoro per la sua bontà, per la versatilità e per le numerose proprietà nutrizionali è a ragione considerato l’imperatore degli ortag...
lunedì 12 settembre 2011
Peperoncini verdi (friggitelli) sottaceto
›
I friarelli , detti anche puparuoli friarelli , sono dei peperoni verdi nani e dolci, non piccanti. In alcune zone dell'Itali...
‹
›
Home page
Visualizza versione web