LE IMMAGINI E I TESTI PUBBLICATI IN QUESTO SITO SONO DI PROPRIETA’ DELL’AUTORE E SONO PROTETTI DALLA LEGGE SUL DIRITTO D’AUTORE N. 633/1941 E SUCCESSIVE MODIFICHE. COPYRIGHT © 2010-2050. TUTTI I DIRITTI RISERVATI A IL POMODORO ROSSO DI MARIA ANTONIETTA GRASSI. VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI TESTI O FOTO, SENZA AUTORIZZAZIONE.
Ingredienti
per 6 vasetti circa da 250 gr cad tipo Bormioli
2
kg di pesche gialle possibilmente bio
800
gr di zucchero di canna
40
gr di zenzero fresco
50
ml di rum
1
limone non trattato
Noci
q.b.
Procedimento
Lavate accuratamente con
l’acqua calda i vasetti e i relativi coperchi (cambiateli ogni volta che
riutilizzate i vasetti) e asciugateli perfettamente.
Lavate le pesche fregando bene ma
delicatamente la buccia. Tagliatele a spicchi, togliete il nocciolo e mettetele
in una pentola adatta in acciaio inox o ceramica (non utilizzate l’alluminio).
Terminata l’operazione aggiungete il succo
del limone, la scorza dello stesso (solo la parte gialla, state attenti a non
prelevare la parte bianca (albedo) che renderebbe amara la confettura), il rum,
lo zenzero tritato e lo zucchero.
Mescolate e ponete la pentola sul fuoco molto
basso. Fate cuocere adagio adagio, mescolando e schiumando.
Circa 10 minuti prima del termine della
cottura aggiungete i gherigli di noce interi o spezzettati ( come preferite).
Quando la confettura raggiungerà la giusta densità (fate la prova versando un po’ di confettura
in un piatto ed inclinandolo, se non scorre è perfetta), toglietela dal fuoco e
invasatela immediatamente nei vasi, chiudeteli ermeticamente e conservateli
all’asciutto e all’oscuro.
N.B.
Durante la cottura tutto l’alcool contenuto nel rum evapora lasciando
solo l’aroma, quindi può essere tranquillamente consumata anche dai bambini o
da chi non deve bere alcolici.
E naturalmente potete preparala senza rum e senza noci, sarà buonissima lo stesso .