Ingredienti per 4 piadine da 12 cm di diametro
500 gr. di farina di kamut
2 gr. di bicarbonato
160 ml. di acqua
mezzo bicchiere d’olio extravergine
Farcitura
2 etti di stracchino o squacquerone
8 fette di prosciutto cotto
4 falde di peperoni grigliati
Procedimento
In una ciotola versare la farina di kamut, il sale e il bicarbonato, unire l’olio e l'acqua tiepida. Manipolare il tutto per una decina di minuti, quando l’impasto risulterà compatto e morbido, infarinare una ciotola e mettere a riposare l'impasto per mezz'ora coprendolo con un panno umido.
Dividere quindi l'impasto in 8 palle da circa questa quantità di impasto vi servirà per ottenere 8 piadine del diametro di 12 cm circa. A questo punto stendere l’impasto con il mattarello infarinato ottenendo dei dischi sottili ( spessi circa 4-5 millimetri).
Far scaldare una padella antiaderente e far cuocere le piadine da entrambi i lati piuttosto velocemente e a fuoco vivace. Durante la cottura (1-2 minuti per parte) bucherellate la piadina con una forchetta e, se si formeranno delle bolle in superficie, schiacciatele con i rebbi. Una volta che saranno cotte da entrambi i lati procedete con la farcitura.
Spalmare il formaggio sulla piadina, stendere il prosciutto cotto ( o crudo se lo preferite) e distribuire i peperoni precedentemente grigliati. Scaldare ancora per due minuti, ripiegare e servire.
E ….buon appetito!
Consiglio: per velocizzare i tempi potete utilizzare delle piadine già pronte e dei peperoni grigliati sott’olio. Ovviamente dovrete scaldare il tutto.
La piadina è un gustoso piatto unico e si può mangiare calda oppure fredda ed è buonissima sia da sola sia farcita con altri ingredienti come gorgonzola , salsiccia, verdure gratinate ecc.
.
.